Viaggi, Lettura, Natura e Arte
di Francesca Tricarico
 
Vai al contenuto
  • Una Finestra sul Mondo
  • I miei Studi, il mio Lavoro…
  • Le mie Letture…
  • Le mie Creazioni
  • Aforismi

Le meraviglie della Giordania e il Magico Deserto

Home       Una Finestra sul Mondo      

 

Ritorna alla Galleria fotografica
– Amman
– Jerash, Ajloun, Madaba, al-Karak, Monte Nebo
– Petra e Piccola Petra
– Wadi Rum, Mar Morto

  • Giordania »
  • Petra e Piccola Petra
  • Giordania »
  • Petra e Piccola Petra
[Mostra come Diapositive - Attendi qualche secondo per il caricamento]
Inizia un fantastico percorso nel canyon di Petra
Petra è un famoso sito archeologico nel deserto sudoccidentale della Giordania. Risalente al 300 a.C., fu la capitale del Regno nabateo. Accessibile tramite una stretta gola chiamata Al Siq, contiene tombe e templi scavati nelle pareti di arenaria rosa, da cui deriva il suo nome "Città rosa"
Petra è un famoso sito archeologico nel deserto sudoccidentale della Giordania. Risalente al 300 a.C., fu la capitale del Regno nabateo. Accessibile tramite una stretta gola chiamata Al Siq, contiene tombe e templi scavati nelle pareti di arenaria rosa, da cui deriva il suo nome "Città rosa"
Petra
Petra
Petra
Petra

Petra
Petra
La buia e stretta gola (in alcuni punti non vi sono più di 2 metri fra una parete e l'altra) si snoda per circa 1.600 metri e termina di fronte al monumento più noto di Petra, El Khasneh (Il Tesoro)
Petra
Petra è famosa anche per il suo sistema di raccolta e distribuzione delle acque piovane, particolarmente efficiente. Nella città e nei dintorni sono state scavate numerose cisterne, a cielo aperto e sotterranee; l’acqua veniva distribuita attraverso un sistema di canali, scavati nell’arenaria, che venivano impermeabilizzati utilizzando un cemento siliceo, estratto dalle rocce silicee affioranti nelle vicinanze. Esisteva anche una seconda rete idrica che captava le sorgenti più lontane e riforniva d’acqua i quartieri posti topograficamente più in alto. Nel suo complesso la rete idrica portava a Petra 40 milioni di metri cubi d’acqua al giorno.
Petra
Petra

Petra
Petra - Panoramica
Petra
Petra
La buia e stretta gola (in alcuni punti non vi sono più di 2 metri fra una parete e l'altra) si snoda per circa 1.600 metri e termina di fronte al monumento più noto di Petra, El Khasneh (Il Tesoro)
Petra
La buia e stretta gola (in alcuni punti non vi Intravediamo Il Tesoro! Al termine del Siq ci si trova improvvisamente di fronte al palazzo del tesoro del Faraone che si presenta con una facciata ellenistica, in un trionfo di raffinatezza, simmetria, armonia delle proporzioni e grandiosità

Petra - ai piedi del palazzo del tesoro del Faraone
Petra - ai piedi del palazzo del tesoro del Faraone
Petra - ai piedi del palazzo del tesoro del Faraone
Petra - ai piedi del palazzo del tesoro del Faraone
Petra - ai piedi del palazzo del tesoro del Faraone
Continuiamo la passeggiata nel canyon
Città antica di Petra

Città antica di Petra
Città antica di Petra
Città antica di Petra
Città antica di Petra - teatro romano
Città antica di Petra
Città antica di Petra
Antica città di Petra - complesso di Jabal al-Khubtah, le cui costruzioni portano il nome di Tombe Reali. L’appellativo è dovuto alla magnificenza delle decorazioni, alla grandezza degli edifici e al fatto che fossero stati realizzati appunto come ultima dimora di dignitari e sovrani nabatei. Una accanto all'altra, soprattutto se guardate da lontano, tutte le tombe che formano questo gruppo maestoso sono uno spettacolo incantevole

Antica città di Petra - complesso di Jabal al-Khubtah, le cui costruzioni portano il nome di Tombe Reali. L’appellativo è dovuto alla magnificenza delle decorazioni, alla grandezza degli edifici e al fatto che fossero stati realizzati appunto come ultima dimora di dignitari e sovrani nabatei. Una accanto all'altra, soprattutto se guardate da lontano, tutte le tombe che formano questo gruppo maestoso sono uno spettacolo incantevole
Antica città di Petra - complesso di Jabal al-Khubtah, le cui costruzioni portano il nome di Tombe Reali. L’appellativo è dovuto alla magnificenza delle decorazioni, alla grandezza degli edifici e al fatto che fossero stati realizzati appunto come ultima dimora di dignitari e sovrani nabatei. Una accanto all'altra, soprattutto se guardate da lontano, tutte le tombe che formano questo gruppo maestoso sono uno spettacolo incantevole
Antica città di Petra - complesso di Jabal al-Khubtah, le cui costruzioni portano il nome di Tombe Reali. L’appellativo è dovuto alla magnificenza delle decorazioni, alla grandezza degli edifici e al fatto che fossero stati realizzati appunto come ultima dimora di dignitari e sovrani nabatei. Una accanto all'altra, soprattutto se guardate da lontano, tutte le tombe che formano questo gruppo maestoso sono uno spettacolo incantevole
Antica città di Petra
Antica città di Petra
Antica città di Petra
Antica città di Petra

Antica città di Petra
Antica città di Petra
Antica città di Petra
Antica città di Petra
Antica città di Petra
Petra - Città rosa, gli strati di diversi colori creano effetti spettacolari visibili in particolare sui soffitti degli ipogei
Antica città di Petra

Antica città di Petra
Petra - Città rosa, gli strati di diversi colori creano effetti spettacolari visibili in particolare sui soffitti degli ipogei.
Petra - Città rosa
Petra - Città rosa
Antica città di Petra - Escursione dei 600 scalini
Antica città di Petra - la salita è faticosa ma lo spettacolo visibile dietro le nostre spalle è mozzafiato
Antica città di Petra - la salita è faticosa ma lo spettacolo visibile dietro le nostre spalle è mozzafiato

Antica città di Petra - la salita è faticosa ma lo spettacolo visibile dietro le nostre spalle è mozzafiato
Antica città di Petra - ancora un pò di salita
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Evviva ci siamo!
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Evviva ci siamo!
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Evviva ci siamo!
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Evviva ci siamo!
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Evviva ci siamo!

Antica città di Petra
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Incontriamo asinelli pronti a darci un "passaggio" :-) ma noi scendiamo in autonomia
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Incontriamo asinelli pronti a darci un "passaggio" :-) ma noi scendiamo in autonomia
Antica città di Petra - percorso dei 600 scalini - Incontriamo asinelli pronti a darci un "passaggio" :-) ma noi scendiamo in autonomia
Petra
Petra
Piccola Petra - Come Petra, è un sito nabateo, con edifici scolpiti nelle pareti dei canyon di arenaria

Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra

Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra
Piccola Petra

Piccola Petra
Piccola Petra

Ritorna alla Galleria fotografica

– Visualizza il percorso su Google Maps…

Se hai bisogno di informazioni scrivimi

I commenti sono chiusi.

  • Gastrono-Mia
  • Eliminiamo le Tossicità…
Sito di Francesca Tricarico
Powered by Parabola & WordPress.
LinkedIn Twitter